1 - Modalità per l'accesso
a) L'accesso alle sale di studio e consultazione è gratuito e libero a chiunque ne faccia richiesta alla segreteria della Fondazione che stabilirà la data in cui l'utente potrà effettuare la consultazione; la Fondazione è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16,30;
b) all'atto dell'ammissione alla sala di studio e consultazione, l'utente è tenuto a sottoscrivere, su apposito modulo predisposto dalla Fondazione, le proprie generalità e una dettagliata descrizione dell’oggetto e delle finalità della ricerca;
c) è prevista, a discrezione della direzione della Fondazione, la possibilità di effettuare una visita guidata alla stessa da parte di singoli visitatori o di gruppi; i tempi e le modalità organizzative dovranno essere preventivamente concordati.
2 - Modalità per la consultazione
a) La documentazione oggetto della ricerca va richiesta al personale di sala con la compilazione di apposito modulo predisposto dalla Fondazione;
b) la consultazione dei documenti è gratuita ed è consentita solo nei locali della Fondazione appositamente destinati allo scopo;
c) le modalità di consultazione dei documenti di formato speciale devono essere concordate volta per volta;
d) gli utenti sono tenuti al rispetto scrupoloso dell'ordine e dell'integrità della documentazione messa a loro disposizione; eventuali comportamenti di trascuratezza o inosservanza potranno comportare, a giudizio della direzione della Fondazione, la non accettazione di ulteriori richieste di accesso;
e) si fa obbligo agli studiosi di depositare presso la Fondazione copia dei risultati della ricerca.
3 - Modalità per la riproduzione
a) è consentita la riproduzione digitale o in fotocopia della documentazione cartacea inerente alla ricerca; è vietata, salvo specifica autorizzazione della direzione della Fondazione, qualsiasi riproduzione in facsimile delle copie in possesso dell’utente; il servizio, a titolo oneroso, viene effettuato dal personale di sala;
b) la Fondazione si riserva il diritto di negare il rilascio di riproduzioni qualora i documenti richiesti in copia rivestano caratteristiche di particolare pregio o nel caso in cui la riproduzione sia pregiudizievole ad una corretta conservazione o possa recare danno ai medesimi;
c) la direzione della Fondazione può consentire, per fini particolari da documentare caso per caso, la riproduzione fotografica di singoli documenti cartacei;
d) la riproduzione di documenti filmici, audiovisivi e fotografici viene effettuata da ditte specializzate indicate dalla Fondazione. Sono a carico dell’utente i costi della riproduzione e i diritti di sfruttamento commerciale.
|